Sostenibilità
L’AQUILA. Studenti e Legambiente recuperano l’archeologia
La convezione firmata ieri fra lateneo aquilano e Legambiente in collaborazione anche con i Vigili del Fuoco e la Protezione civile
Secondo la Convenzione, firmata ieri, gli studenti dell’univeristà dell’Aquila saranno coinvolti a titolo formativo nel recupero dei preziosi reperti conservati nel laboratorio archeologico de L’Aquila.
Gli studenti possono partecipare anche nelle successive fasi di restauro e musealizzazione dei reperti recuperati.
Un’esperienza culturale e di crescita unica per i ragazzi e un’importante possibilità, per la Facoltà di Lettere e Filosofia, di rendersi parte attiva del processo di ripresa non solo delle attività universitarie ma di un’intera città che cerca di ritrovare la propria normale quotidianità.
La Convenzione è stata firmata tra la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo aquilano e Legambiente e al supporto che daranno al progetto i Vigili del Fuoco e l’Ufficio del vice Commissario Delegato per il recupero dei beni culturali, Marchetti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.