Cultura
L’arte, le lucciole e i rospi
3 domande all oscrittore/regista Alejandro Jodorowsky
di Redazione
In Italia per presentare il suo ultimo libro, La via dei Tarocchi (Feltrinelli), Alejandro Jodorowsky, cileno, classe 1929, figlio di immigrati ebreo-ucraini, è tra i fondatori del teatro ?panico?. Oltre che direttore di teatro, Jodorowsky è autore di pièce teatrali, romanzi, film e libri di fumetti.
Che cosa sono i tarocchi per lei?
Non sono una finestra sul futuro, piuttosto una finestra sul presente. Uno specchio dell?anima e un aiuto, dunque, per conoscersi psicologicamente e storicamente.
La sua definizione di arte?
Se dovessi dare una definizione di atto artistico potrei dire che è l?escremento luminoso di un rospo che ha ingoiato una lucciola, mentre l?atto volgare è l?escremento velenoso di una lucciola che ha ingoiato un rospo.
Ha un sogno da soddisfare?
Che tutti lottassero perché la nostra società cessi di funzionare a base di petrolio ed ego. Dobbiamo trovare una energia primordiale non avvelenante e risvegliare il dio interiore che ognuno ha dentro di sé.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.