Mondo

L’associazione Sindrome X Fragile: «Il Coronavirus non ci ferma!»

Dopo un questionario online, lanciato il 7 marzo scorso, l’associazione ha realizzato una pagina ad hoc dedicata all’emergenza – in costante aggiornamento – un video che declina in modo visivo le 10 regole da seguire secondo le indicazioni di Iss e ministero della Salute e creato su Fb un gruppo chiuso dedicato allo scambio e al contatto con le famiglie

di Redazione

Il Coronavirus non ferma l’Associazione Italiana Sindrome X Fragile, odv attiva dal 1993 a sostegno delle persone e delle famiglie con Sindrome X Fragile, la prima causa di disabilità intellettiva di tipo ereditario.
Da momento che i provvedimenti legislativi che si sono succeduti da fine febbraio 2020 a oggi – si legge in una nota – hanno imposto la chiusura o la sospensione di molteplici attività rilevantissime per il sostegno dei percorsi di vita di persone con disabilità, non solo la scuola o i progetti riabilitativi o i centri diurni, ma anche sport e attività del tempo libero. Tutti i sostegni esercitati da tali contesti sono dunque venuti meno, con un conseguente ripiegarsi sulle famiglie della responsabilità di sostenere totalmente il proprio, o più spesso i propri figli. «Perché la Sindrome X Fragile ha carattere di ereditarietà, e dunque le famiglie che si ritrovano in questa Associazione sono spesso composte da più di un membro con disabilità intellettiva, autismo e problemi comportamentali» specifica la nota.

Dopo aver lanciato, il 7 marzo, un questionario di rilevazione delle emergenze collegate al Covid-19 , l’Associazione ha portato le istanze e i bisogni rilevati nei tavoli istituzionali creati dalle Federazioni di appartenenza, realizzando sul proprio sito una pagina dedicata alla emergenza Coronavirus, costantemente aggiornata e contenente informazioni e link alle fonti normative e alle principali notizie.
Inoltre, allo scopo di informare correttamente e in maniera accessibile i propri soci, ma anche tutte le persone con disabilità intellettiva, sui comportamenti da seguire per la gestione dei rischi del coronavirus, la Associazione ha realizzato, grazie a due propri soci, un video che declina in maniera visiva i 10 comportamenti da seguire stilati dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute

Infine, è stato creato il gruppo chiuso su facebook X FRAGILE ITALIA AMA dedicato alle famiglie della Associazione Italiana Sindrome X Fragile e tramite il quale promuovere uno scambio di buone pratiche e consigli, ma anche l’ascolto in uno spazio riservato, attraverso la modalità dell’Auto Mutuo Aiuto.

«La decisione di realizzare il questionario, la pagina dedicata alle informazioni e il gruppo chiuso su Facebook hanno alla base la necessità di declinare in modalità remota il dialogo aperto e la garanzia del sostegno che è alla base del nostro vivere in Associazione e della stessa nostra possibilità di rappresentare la nostra Comunità», spiega la presidente Alessia Brunetti. «Desideriamo intanto ringraziare tutti i nostri soci che si sono riferiti a noi in questo momento di difficoltà e che ci hanno consentito di svolgere l’importante opera di advocacy che in questi giorni ci sta impegnando. A tutte queste persone desideriamo esprimere la nostra vicinanza e il nostro affetto».

In apertura photo by Gerd Altmann from Pixabay

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.