Famiglia
Last minute: lauree e specializzazioni
Terza puntata. Le novità per la formazione nel Terzo settore. Tutte con un denominatore comune: la voglia di fare del bene, da sola non basta. QUindi, sotto con lo studio
di Redazione
Ideali + spirito di solidarietà + competenze aziendali = ???? Tranquilli, non è un test d?ammissione per leggere la terza e ultima puntata del nostro Speciale università. La soluzione è troppo facile: “Idealismo, solidarietà e competenze aziendali sono le qualità che oggi deve avere un manager del non profit deciso a cogliere le opportunità offerte dalla devolution”. È la prima lezione che Adriano Propersi darà ai nuovi iscritti al corso di laurea in Economia e amministrazione dei servizi con indirizzo gestione e amministrazione delle imprese cooperative e delle organizzazioni non profit offerto dall?Università Cattolica.
Ma il consiglio vale anche per chi punta a diventare manager dell?ambiente, dei servizi sociali, della comunicazione non profit e perfino della pace: la voglia di fare del bene, da sola, non basta. Bisogna darci dentro con lo studio. L? offerta formativa di certo non manca. Anzi, aumenta di settimana in settimana man mano che ci si avvicina all?inizio del nuovo anno accademico: lo provano i corsi di laurea e i master che vi presentiamo in questo numero. Last minute approvati negli ultimi giorni che confermano l?apertura delle Università del Sud al Terzo settore. Qualche esempio?
Tra le isole, la Calabria, la Campania e il Molise, solo l?offerta di lauree triennali e specialistiche per il 2003-2004 è arrivata a quota 24. E varia dai corsi per futuri operatori dei servizi sociali a quelli destinati agli aspiranti manager dell?ambiente. Una varietà, questa, che si ripete anche negli atenei del Centro e Nord Italia. Potete laurearvi in Cooperazione allo sviluppo a Trieste, specializzarvi in Gestione dell?ambiente naturale e delle aree protette a Camerino, studiare Valorizzazione e controllo delle produzioni agroalimentari di qualità a Pisa oppure fare un master in Counselling dei processi in integrazione culturale a Milano.
Il tutto senza bisogno di emigrare in altre regioni: già, perché la formazione non profit è sempre più una formazione a distanza e multimediale. Lo provano i numerosi corsi della Cattolica che trasmettano le lezioni in videoconferenza nelle sedi distaccate e nei centri di cultura collegati all?università consentendo agli studenti di intervenire in diretta alle discussioni e anche di fare domande. Per non parlare dei molti corsi di laurea che prevedono didattica online nel Sud del Paese. Insomma, da settembre la formazione in non profit è a portata di qualsiasi studente d?Italia. L?unica difficoltà sarà scegliere tra tutti i corsi a disposizione.
A noi non resta che augurarvi buona lettura, e buono studio.
A cura di Stefano Arduini, Carlotta Jesi e Paolo Manzo
Università:Roma Sapienza
Nome del corso:Laurea triennale + specialistica in Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e le relazioni fra i popoli
Info: 0649918490 cooperazionesviluppo@libero.it
Università:Pisa – Scuola Superiore Sant?Anna
Nome del corso:Master di primo livello in Valorizzazione e controllo delle produzioni agro-alimentari di qualità
Info:050.883355 masteragro@sssup.it www.sssup.it
Università:Milano – Piacenza- Roma – Ragusa- Sarzana -Domodossola Cattolica
Nome del corso:Laurea in Economia e gestione dei servizi – indirizzo in
Gestione e amministrazione delle imprese cooperative e delle organizzazioni non profit
Info:Alberto Cova 02.72342298
Università:Milano Univ. Cattolica
Nome del corso:Master di secondo livello in Counselling dei processi in tegrazione culturale
Info: Luigi Anolli 02.72342282/3 800.209902
Università:Milano – Brescia – Piacenza a distanza Univ. Cattolica
Nome del corso:Laurea in Scienze del turismo e comunità locale
Info: Bianca Barbero Avanzini 0272342282/3 800.209902
Università:Milano Bicocca
Nome del corso:Laurea in Scienze del turismo e comunità locale
Info:www.unimib.it
Università:Torino
Nome del corsoCorso di perfezionamento in Comunicazione e mediazione Interculturale
Info:Federico Avanzini 011.2485964
Università:Genova
Nome del corso:Laurea specialistica in Direzione sociale e servizi alla persona
Info: 010.20991 www.unige.it
Università:Trieste
Nome del corso:Laurea specialistica in Cooperazione allo sviluppo in una realtà internazionale e interculturale
Info: 800.236916 www.units.it
Università:Trieste
Nome del corso:Laurea triennale in Scienze del servizio sociale
Info: 800.236916 www.units.it
Università:Camerino
Nome del corso:Laurea specialistica in Gestione dell?ambiente naturale e delle aree protette
Info: 800.054000 www.unicam.it
Università:Parma
Nome del corso:Laurea triennale in Servizio sociale
Info: 800.904084 www.unipr.it
Università:Parma
Nome del corso:Laurea triennale in Scienze del comportamento e delle relazioni interpersonali e sociali
Info:800.904084 www.unipr.it
Università:Padova
Nome del corso:Laurea specialistica in Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione
Info: 049.8273131 www.unipd.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.