Cultura

L’attrazione dell’azzardo

Una ricerca del Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo

di Redazione

Il Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo in collaborazione con l’Associazione Centro Sociale Papa Giovanni XXIII domani a Vignola (Modena) presenterà una ricerca nazionale sul fenomeno d’azzardo.

Qui accanto è possibile leggere  la sintesi dei risultati da cui emerge che il 86% che dichiara di giocare d’azzardo è disoccupato. Anche fra i lavoratori a tempo indeterminato la quota delle persone che dichiarano “il vizio” è cospicua: il 70%.

La ricerca è stata svolta fra uomini (51%)  e donne (49%) che vivono alcune città italiane per un totale di 1.863 persone.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.