Welfare
Lavoro: 150 diplomati in “selecontrollo”
Consegnati, a Viterbo, 150 diplomi per 'selecontrollori' di caprioli. Esperti che, dopo un apposito corso, hanno avuto l'idoneita' per andare sul campo e monitorare la situazione
L’iniziativa, che si e’ svolta all’Universita’ della Tuscia, e’ stata realizzata dall’assessorato alla Caccia in collaborazione con la facolta’ di Agraria. ”L’iniziativa -afferma l’assessore all’Agricoltura della provincia di Viterbo, Mario Trape’- e’ molto importante, in quanto la capacita’ di queste nuove figure di individuare le diverse specie appartenenti agli ungulati consentira’ di avere informazioni precise sulla presenza del capriolo sul territorio provinciale”. ”I caprioli -spiega Trape’- sono ormai diventati una specie sempre piu’ presente nel nostro territorio, soprattutto nella zona nord della Tuscia. Si e’ resa necessaria, quindi, la realizzazione di corsi per formare esperti in grado di monitorare e campionare queste specie per evitare danni all’agricoltura e per incrementare la diffusione in maniera razionale. La consapevolezza della densita’ della popolazione di capriolo, infatti, ha determinato un’evoluzione nell’approccio dei cacciatori alla fauna selvatica, nella direzione del prelievo selettivo. Le professionalita’ create attraverso i corsi costituiscono un fattore determinate per la realizzazione del sistema integrato e per tutto il nostro territorio”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.