Welfare
Lavoro: Bobba, riapriamo il dialogo col governo
«Se si vuole veramente tutelare i meno garantiti bisogna rimuovere il macigno dell'articolo 18 e camminare nella stessa direzione»
“Non basta resistere nella trincea dello Statuto dei lavoratori, occorre affrontare il campo aperto dello Statuto dei nuovi lavori. Per le organizzazioni sindacali, il congelamento per due mesi della delega sul lavoro e la riapertura di un confronto a tutto campo, e’ una proposta da non respingere”.
Lo sostiene il presidente delle Acli, Luigi Bobba, secondo il quale “la strada e’ in salita e il tempo stringe, perche’ e’ stato messo di mezzo il macigno dell’art. 18. Se si vuole veramente tutelare i meno garantiti ed accrescere l’occupazione bisogna rimuovere il macigno e camminare nella stessa direzione. Inseguire i massimalismi o rinchiudersi in posizioni precostituite non facilita il dialogo ne’ puo’ portare a buone riforme”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.