Welfare

Lavoro e volontariato: il sociale scende nell’Arena virtuale

Il sito della settimana

di Redazione

Il Terzo settore, con i suoi servizi, le sue opportunità e ambiti di intervento, ha scoperto una nuova realtà attraverso cui lavorare: quella virtuale. È quanto propone e si propone di fare il progetto ?Verona virtuale e il mondo sociale?, realizzato dalla cooperativa sociale Galileo (www. italia2. com/galileo/index1.htm) e dalla multinazionale telematica My Town (www.mytown.it/). La città veneta online, però, non è un sito Internet (anche se potrebbe diventarlo in futuro), bensì un programma autoeseguibile concepito per svolgere il ruolo di guida nella Rete per chi si occupa a diversi livelli di handicap e disabilità. Le versioni del programma, aziendale e privata (e solo per piattaforme Windows), gratuite così come gli aggiornamenti mensili, sono scaricabili all?indirizzo: www.mytown.it/universo/. Alla ?Arena virtuale? hanno già aderito ben 280 tra cooperative sociali e associazioni, ma, come dicono i creatori, siamo solo all?inizio. Oltre alla completa copertura del panorama sociale veronese, con l?attivazione anche di un mercatino e di piazze virtuali dedicate ai vari settori, questo universo in crescita vuole proiettarsi anche verso i confini nazionali e internazionali, arrivando a creare una rete nella Rete, dedicata ai rapporti tra profit e non profit, alle opportunità lavorative per disabili (in particolare grazie al lavoro della cooperativa Il Solco: www.solcobrescia.it/), alla legislazione su volontariato e Onlus (associazione Eta Beta: www.etabeta.it/).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it