Cultura
Lavoro, Fassino, un italiano su 3 non supera 1.000 euro al mese
L'89% degli italiani ha un reddito che non supera i 1.500 euro. Ricerca sul lavoro promossa dai Ds
di Redazione
L’89% degli italiani ha un reddito che non supera i 1.500 euro. Un italiano su tre, il 34%, non arriva a 1.000 euro. Il 64% del reddito disponibile e’ gia’ impegnato fin dal primo giorno del mese. Sono alcuni dei dati dell’inchiesta sul lavoro, promossa dai Ds, dalla Sinistra giovanile e dall’Unita’, e presentata oggi in una conferenza stampa dal segretario dei Ds Piero Fassino, dal responsabile per le politiche del lavoro della Quercia Cesare Damiano, dal direttore dell’Unita’ Furio Colombo e dal segretario della Sinistra giovanile Stefano Fancelli. ”Domani -ha detto Fassino- in occasione dei dieci anni dalla nascita di Forza italia, Berlusconi cerchera’ di descrivere un quadro a tinte rosa della situazione del Paese. Ma la situazione reale e’ un’altra: in questi due anni e mezzo la politica economica del governo e’ stata capace solo di produrre piu’ precarieta’ ed incertezza e i cittadini sono stati colpiti nel reddito e nei risparmi. Ecco perche’ in questi due anni e mezzo sono calati i consensi al centrodestra”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.