Welfare

Lavoro: in Calabria l’osservatorio internazionale della mobilit

La Calabria si candida ad essere sede dell'Osservatorio internazionale sulla mobilita' nell'area del Mediterraneo

di Redazione

E’ quanto e’ emerso nel corso della conferenza promossa dalla Fondazione Field e svoltasi a Lamezia Terme nei locali del centro per l’impiego per illustrare i risultati del ‘Progetto Mavitra’, che promuove la mobilita’ dei lavoratori. La candidatura della Calabria, che dovrebbe essere ufficializzata durante il prossimo incontro di tutti i partner del progetto, in programma nella regione dal 18 al 20 luglio, si fonda sugli ottimi risultati che l’esperienza ‘Mavitra’ ha raggiunto, attraverso anche lo Sportello internazionale del lavoro.

”Abbiamo partecipato a questo progetto -ha detto il presidente della Fondazione Field, Mario Muzzi’- chiamati dalla regione ad essere uno dei partner accanto agli altri soggetti e alla fine, grazie all’impegno e al lavoro dei nostri animatori che hanno applicato la metodologia Field, e’ stato riconosciuto alla Calabria un ruolo di capofila dello stesso progetto”. Muzzi’ ha anche informato che e’ stata pubblicata, a cura della Field, la guida al lavoro per gli immigrati, tradotta in cinque lingue, compresi russo ed arabo. Il modello sperimentato attraverso il progetto Mavitra sara’ ulteriormente perfezionato e consolidato con il prossimo Por 2007/20013. Il Dipartimento Lavoro della regione ha previsto l’istituzione di altri Sportelli internazionali del lavoro nelle altre quattro province calabresi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.