Welfare
LAVORO. Le reti di servizo per i lavoratori over 40
E' il tema del convegno organizzato dall'associazione Atdal-over40
di Redazione
L’attuale situazione di crisi acuisce le difficoltà lavorative dei disoccupati / precari in età matura. Sono ancora rari i servizi e le iniziative tarate sulle specifiche esigenze dei lavoratori Over 40. In questo contesto l’associazionismo attraverso sportelli di ascolto, progetti di formazione e di sviluppo imprenditoriale, ecc., rivolti ai lavoratori Over 40 sta cercando di dare risposte immediate alla sempre maggiore domanda di servizi stimolando l’intervento delle amministrazioni locali. Obiettivo del convegno è quello di mettere a fuoco, con dati e testimonianze dirette, il fenomeno della disoccupazione in età matura, soprattutto per quanto riguarda l’area romana, illustrare lo stato dell’arte dei servizi e delle iniziative attualmente presenti, stimolare il dibattito delle soluzioni da intraprendere in ottica di “rete”, mettendo cioè a fattor comune le iniziative degli operatori pubblici, privati e delle associazioni.
L’appuntamento è per Venerdì 23 Gennaio alle ore 16,30 al Municipio Roma XVII
Programma dell’incontro
Ore 16,30 Susanna Mazzà -Assessore ai servizi sociali del Municipio Roma XVII – Introduzione
Interventi
Ore 16,40 Romano Benini – Autore trasmissione Rai tre Okkupati
esperto del mercato del lavoro e delle politiche d’invecchiamento attivo
Ore 17,00 Aurelio De Laurentiis – Associazione ATDAL – Over 40
L’esperienza dello sportello – Over 40 del Municipio Roma XVII
Ore 17,30 Massimiliano Smeriglio – Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Provincia di Roma – Le iniziative a favore dei lavoratori Over 40
Ore 18,00 Testimonianze over 40 lavoratori/ disoccupati / precari / associazioni / operatori del settore
Ore 19,00Antonella De Giusti – Presidente del Municipio Roma XVII
Conclusioni
Si prega di dare conferma al seguente indirizzo e-mail infolazio@atdal.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it