Welfare
Lavoro: “Salviamo la domenica”
L'appello è stato lanciato dal congresso ecauristico di Bari e firmato da Acli, Aiart, Api-Colf, Cisl, Coldiretti, CDO, Confap, Gioc, Icra, Mcl, Mlac, Focolari e Mrc
di Redazione
‘?Salviamo la domenica, affinché continui a essere un giorno di festa per i lavoratori, le famiglie e la comunita’?: è questo l?appello lanciato dal Congresso eucaristico di Bari, in cui si chiede una maggiore regolazione legislativa e contrattuale dei tempi di lavoro, con un minore ricorso al lavoro domenicale. A firmarlo sono Acli, Aiart, Api-Colf, Cisl, Coldiretti, Compagnia delle Opere, Confap, Gioc, Icra, Mcl, Mlac, Movimento dei focolari e Mrc. ”Il lavoro che nelle festività era richiesto come eccezione, si legge nel documento, oggi si estende a molti settori nei quali non esiste l?esigenza di un lavoro per la protezione dei cittadini. Deve essere salvaguardato il principio dell’eccezionalità del ricorso al lavoro domenicale, contro la tendenza a rendere interscambiabile il giorno di riposo settimanale?. ‘?Devono essere riconsiderate? prosegue il testo, ?le norme legislative in materia di lavoro, laddove abbiano superato il principio di coincidenza tra riposo settimanale e domenica, ripristinando le aperture domenicali unicamente nel periodo natalizio, più ulteriori 8 domeniche all?anno’?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.