Non profit

Le Acli rilanciano denuncia Ong sui tagli alla cooperazione

La Finanziaria di Tremonti mette a rischio le attività delle Ong. Le Acli si associano alla richiesta di reintegrare i fondi destinati alla cooperazione

di Redazione

Le Associazioni cristiane lavoratori italiani condividono e rilanciano l’allarme dell’Associazione Ong Italiane per i tagli alla cooperazione e allo sviluppo contenuti nella bozza di Legge finanziaria 2006.

La Finanziaria di Tremonti toglie infatti alla cooperazione ben 152 milioni di euro – una forbice del 25% rispetto allo scorso anno – mettendo seriamente a rischio molte delle attività delle Organizzazioni non governative. Il Governo disattende in questo modo gli impegni che esso stesso si era assunto nel 2002, a Barcellona, in sede di Consiglio europeo, e poi di nuovo a Bruxelles lo scorso anno, di destinare lo 0,7 del Pil agli aiuti ai Paesi del Sud del mondo. La percentuale messa oggi a disposizione dalla legge finanziaria, infatti, è di appena lo 0,1% rispetto al Pil. Numeri che compromettono seriamente la credibilità del nostro Paese nel mondo.

Le Acli si associano quindi alla richiesta avanzata dall’Associazione Ong Italiane di reintegrare i fondi destinati alla cooperazione internazionale. Solo in questo modo le Organizzazioni non governative potranno continuare il loro impegno, svolto in nome della solidarietà italiana, e sarà possibile mantenere gli impegni assunti nelle sedi internazionali dal nostro Paese.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.