Non profit

Le associazioni scendono in campo

Nessuna convocazione da parte del governo, le organizzazioni firmatarie del documento "Batti il cinque" si autoconvocano a Roma

di Sara De Carli

A Napoli il sottosegretario Eugenia Roccella ha promesso: Piano infanzia entro il 31 gennaio, riconovocando prima di quella data anche l’Osservatorio sull’infanzia che al piano d’azione aveva lavorato.

La convocazione ad oggi non è ancora arrivata. Le organizzazioni firmatarie del documento “Batti il cinque” (a prtire da Unicef e Cnca) in favore dei minori si riuniscono per decidere i passi futuri l’appuntamento è a Roma, il 22 gennaio prossimo, presso l’Auditorium dell’Unicef, in via Palestro 68, per condividere alcune riflessioni in merito all’esito della Conferenza Nazionale sull’Infanzia e l’Adolescenza e decidere come portare avanti il lavoro comune a partire dalla richieste che si avanzano nel documento. All’incontro sono stati invitati i rappresentanti delle Regioni, dell’Anci, della Bicamerale infanzia e dello stesso ministero. (scarica in allegato il programma della giornata, con l’elenco delle persone invitate)

«Non è una manifestazione», precisa Liviana Marelli, coordinatore dell’area minori per il CNCA, membro dell’Osservatorio. «È un rimettere in fila le cose dette a Napoli nei gruppi di lavoro, un laboratorio di pensiero». 

Infine, sono stati convocati per il giorno 27 maggio 2010 gli “Stati generali della partecipazione” di bambini e ragazzi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.