Cultura
Le aziende non profit: i caratteri, la gestione, il controllo
di Adriano Propersi, ed. Etas, pagg. 180, L.32.000
di Redazione
Gli enti non profit, pur caratterizzati dall’assenza del fine lucrativo, sono condizionati dalla difficoltà economica di dover gestire al meglio le scarse risorse a disposizione per adempiere i loro compiti istituzionali. Sviluppando un’analisi di tali soggetti in una prospettiva aziendalistica, il libro ne individua le peculiarità e i problemi gestionali tipici, di cui delinea le relative soluzioni organizzative, e definisce i tratti caratteristici dei bilanci e i particolari problemi di controllo.
La messa a fuoco della specifica dimensione aziendalistico-gestionale degli enti non profit è di grande originalità e interesse per la realtà odierna e per il futuro prossimo, quando si prevede che, per l’arretramento dello stato in vari settori sociali, molte strutture pubbliche si trasformeranno in aziende senza scopo di lucro.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it