Non profit
Le differenze tra comitato e fondazione
Cosè una fondazione? In cosa si distingue da unassociazione o da un comitato?
di Redazione
Cos?è una fondazione? In cosa si distingue da un?associazione o da un comitato?
La fondazione è un ente senza scopo di lucro (disciplinato, come l?associazione riconosciuta, dagli art. da 14 a 35 del Codice civile) caratterizzata, in parziale analogia con quanto accade per il comitato, dalla destinazione di un patrimonio privato a un determinato scopo di pubblica utilità. Essa trae origine da un iniziale atto di fondazione con cui una o più persone deliberano la destinazione del patrimonio a un determinato fine. Tale costituzione può avvenire per atto tra vivi o per testamento (fondazione testamentaria) e con esso, oltre a determinare l?entità del patrimonio destinato, si fissano le regole che dovranno disciplinare l?organizzazione della fondazione stessa.Come per l?associazione riconosciuta, è richiesta, per la costituzione, la forma dell?atto pubblico. Anche la fondazione ottiene il riconoscimento attraverso un decreto con un procedimento analogo a quello previsto per le associazioni. A differenza di queste va detto peraltro che la fondazione non può operare come ente non riconosciuto, ma deve necessariamente chiedere il riconoscimento della personalità giuridica. In ciò consiste principalmente la distinzione tra fondazione e comitato: quest?ultimo è per moltissimi aspetti simile alla prima, ma è caratterizzato dal fatto di poter operare come ente non riconosciuto.
Info:
www.csvnet.it
www.forumsolidarieta.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.