Cultura

Le domande dell’Africa in un’intervista a più voci

Su afronline

di Redazione

Sicurezza alimentare, good governance, svendita di terreni, agricoltura e fame. Olivier De Schutter, relatore speciale per il diritto alimentare dello Human Rights Council delle Nazioni Unite, tocca i punti caldi della questione africana, in un’intervista realizzata da Afronline.org in partnership con quattro giornali africani.
? Sud Quotidien quotidiano di proprietà del primo gruppo editoriale privato del Senegal;
? Les Echos quotidiano pubblicato in Mali dalla cooperativa culturale Jamana, fondatrice anche di numerose radio e diretta da Hamidou Konaté;
? L’Express de Madagascar quotidiano bilingue redatto in francese e nella lingua ufficiale locale, il Malagasy;
? Addis Fortune settimanale etiope in lingua inglese focalizzato sull’economia, prodotto e distribuito da Independent News & Media Plc.
L’intervista, pubblicata in contemporanea dalle testate partner, è disponibile nella versione intergrale in inglese in formato pdf sul sito www.afronline.org
Afronline.org, nato da pochi mesi, è un’infrastruttura di informazione gratuita e senza scopo di lucro e per questo più libera dai vincoli classici sia dell’informazione globale sia dell’informazione africana. Afronline realizza una delle forme più innovative di cooperazione, quella tra media, tra media occidentali e media africani che sola può aiutare la crescita di giornalisti locali preparati ed efficaci nel racconto sul terreno.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it