Non profit

Le donne in Africa: un seminario a Firenze

A Firenze il 6 e 7 novembre arriveranno 150 delegazioni da 20 Paesi africani

di Redazione

“Il ruolo della donna in Africa” sarà il tema al centro della seconda Conferenza delle istituzioni regionali e locali europee ed africane in programma in Palazzo Vecchio a Firenze il 6 e 7 novembre che vedrà la presenza di 150 partecipanti e delegazioni di oltre 20 nazioni africane.

L’iniziativa, promossa dal Segretariato generale delle Nazioni Unite (Un/Desa), Consiglio e giunta regionali della Toscana con il supporto del ministero degli Affari Esteri, sarà preceduta il 5 novembre dalla conferenza “Donne nelle assemblee e nei governi locali africani”, incentrata sul ruolo delle donne elette nei governi locali con la presenza, tra gli altri, del vicepresidente della Camera Rosy Bindi.

Il programma della Conferenza delle Istituzioni Regionali e Locali Europee ed Africane, prevede nella prima sessione gli interventi del sindaco di Firenze Matteo Renzi, del presidente dell’Assemblea regionale toscana Riccardo Nencini e del presidente della Calre Giovanni Kessler, mentre concluderà i lavori della mattina il presidente della Toscana Claudio Martini. Alla due giorni parteciperanno anche i rappresentanti del ministero degli Esteri, di diversi dipartimenti delle Nazioni Unite, di enti locali di paesi africani, italiani e toscani, di organismi dell’Ue e di organizzazioni per i diritti umani, di enti di studio e ricerca.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.