Mondo

Le donne vittime due volte: costrette a sposare chi le ha stuprate

La denuncia arriva da Mustafa Demirdag, il capo del dipartimento della Cassazione turca che si occupa di reati sessuali. Sarebbero oltre tremila le ragazze stuprate e costrette a sposare il loro carnefice per evitargli la prigione. Spesso le famiglie sanno e non denunciano

di Anna Spena

A renderlo noto è il capo del dipartimento della Cassazione turca, Mustafa Demirdag che si occupa dei reati sessuali. E anche se non è ancora chiaro il numero preciso, sarebbero circa tremila le donne stuprate da uomini che poi, per evitare la condanna per molestia o abusi sessuali, sposano le vittime con un “matrimonio riparatore”.

Questa usanza – barbara e tribale – sarebbe molto diffusa in Turchia. I dati presentati da Mustafa Demirdag, durante un’audizione al Parlamento di Ankara, infatti, sono accentuati per difetto.

Rimasta ferma al medioevo spesso sono i famigliari delle vittime a non rendere nota e a non denunciare la violenza. Una nuova norma, ha precisato Demirdag, ha aggravato le pene fino a 16 anni e 8 mesi in casi simili che coinvolgano vittime minorenni.

Nella maggior parte dei casi, le vittime, infatti hanno tra i 12 e i 15 anni ma possono essere anche più piccole.

I violentatori se la cavano anche nel caso di stupri di gruppo. Demirdag ha citato i casi in cui alcuni tribunali hanno annullato condanne penali anche al restodel "branco" dopo che uno degli stupratori ha deciso di sposare la vittima.

«Questo tipo di matrimonio non è accettabile. È crudele costringere qualcuno a sposare una persona che che non vuole», ha dichiarato Mustafa Demirdag.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.