Non profit
Le Farc liberano Moncayo
Ha riacquistato la libertà in Colombia il sergente Pablo Emilio Moncayo, l'ostaggio più "anziano" delle Farc che lo avevano sequestrato il 21 dicembre 1997 nella regione di Narino.
di Redazione
Il militare, ha riferito il Comitato internazionale della Croce Rossa, è stato consegnato alla missione umanitaria composta dalla senatrice colombiana Piedad Cordoba, dal vescovo Leonardo Gomez, due membri del Cicr, un medico e sei militari brasiliani.
Secondo le prime indicazioni, Moncayo sarebbe in buone condizioni di salute e potrà presto riabbracciare suo padre, il professor Gustavo, che da ‘pellegrino di pace’ tre anni fa aveva percorso oltre mille chilometri a piedi fino in Venezuela, con la speranza mai abbandonata di rivedere il figlio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.