Famiglia

Le fate colorate, kermess finale

Il laboratorio della Uildm si è concluso con la realizzazione di una mostra fotografica, la pubblicazione di un libro e di un calendario 2006

di Redazione

La Uildm di Bergamo ha festeggiato la chiusura del laboratorio “Le fate colorate”. Un lavoro durato sei mesi che ha visto coinvolto un centinaio di persone, alcune aziende bergamasche, nonchè utenti e operatatrici del Centro Socio Educativo Via Presolana Bergamo, le operatrici di “Spazio Famiglia” di Torre Boldone – servizio di “Spazio Autismo” della Provincia di Bergamo – e l’équipe territoriale della Terza Circoscrizione. Anche gli assessori alle politiche sociali del Comune e della Provincia di Bergamo, Elena Carnevali e Bianco Speranza, hanno partecipato al laboratorio, posando, ognuno, per una fotografia.
I prodotti finali del laboratorio sono infatti la mostra fotografica firmata Pietro Sparaco, il calendario 2006 e il volume “Le fate colorate”.
Tutti mezzi con i quali la Uildm di Bergamo intende porre l’attenzione sulle persone fragili.
Ospite d’onore della serata, Franco Bomprezzi, giornalista e scrittore, nonchè autore dei testi del libro “Le fate colorate”. Bomprezzi, al quale era stato consegnato l’Ambrogino d’oro 2005 quella stessa mattina, ha autografato con piecere le copie del libro con il quale la Uildm ha omaggiato le sessanta persone presenti alla festa in segno di gratitudine per la loro collaborazione.

Per informazioni dettagliate sul progetto e per richiedere il materiale prodotto: Uildm Bergamo – tel 035.343315

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.