Non profit

Le fondazioni vogliono essere protagoniste della costruzione europea

Il messaggio arriva da Budapest dove si sono riunite più di 500 Fondazioni in occasione dell’Assemblea generale annuale dell’European Foundation Centre

di Redazione

?Le Fondazioni giocano, in Europa, un ruolo fondamentale, oltre che crescente, nello sviluppo di una società civile viva ed in piena salute” e sono pronte, ”nell?ambito dei loro specifici campi di attività”, a supportare la partecipazione dei cittadini e a incrementare la loro consapevolezza sulla necessita’ di sviluppare una cittadinanza comune europea. Il messaggio arriva da Budapest dove si sono riunite più di 500 Fondazioni in occasione dell?Assemblea generale annuale dell?European Foundation Centre. I rappresentanti dell?Efc hanno riconosciuto le gravi sfide derivanti dall?attuale situazione politica in Europa ed hanno ribadito la loro richiesta di rafforzamento del Progetto Europeo e dei suoi obiettivi di coesione sociale, prosperità, pace e sicurezza. Per questo le Fondazioni ”mobiliteranno le proprie risorse, riunendo poteri, creatività e indipendenza di azione – si legge in una nota -, e accresceranno la cooperazione attraverso i propri network, nazionali ed europei”. I membri dell?European Foundation Centre si impegnano a intraprendere subito queste azioni ed iniziative a livello nazionale ed europeo, che saranno altresì al centro della prossima Assemblea generale annuale e che si terrà nel 2006 a Bruxelles.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.