Cultura
Le misericordie per lo Sri Lanka
A due anni dal tsunami che devastò le coste del Sud-Est asiatico le Misericordie d'Italia inaugurano tre strutture sociali e scolastiche in Thailandia e Sri Lanka
di Redazione
Sono passati quasi due anni dal terribile tsunami che ha devastato le coste del Sud-Est asiatico, facendo 226mila morti accertati, con decine di migliaia di dispersi e tra i 3 e i 5 milioni di sfollati. Le Misericordie d?Italia non si sono dimenticate dell?immane tragedia. Dopo i primi interventi legati all?emergenza si sono impegnate, in base alle esigenze evidenziate dalle comunità locali, nella realizzazione in Thailandia e Sri Lanka di tre strutture sociali e scolastiche che possono ospitare complessivamente più di 500 bambini e che sono state appena inaugurate. I progetti realizzati dalle Misericordie, tra i primi ad essere ultimati nonostante la recrudescenza della guerra civile in Sri Lanka e le instabilità politiche della Thailandia, sono stati presentati a Firenze dal presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie d?Italia, Gianfranco Gambelli. All?incontro erano presenti anche Francesca Rossi, direttore dell?Ugem – Ufficio gestione emergenze di massa delle Misericordie, e Paolo Poidomani e Marco Barberi che hanno coordinato gli interventi.
Info: www.misericordie.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it