Mondo

Le Ong: cari politici, impegnatevi sulla cooperazione internazionale

Un appello sottoscritto da molte sigle rivolto ai candidati: dieci punti per riportare al centro il tema dello sviluppo

di Redazione

Cari candidati, prendete posizione sulla cooperazione internazionale. Un folto gruppo di Ong italiane ha sottoscritto un appello ai candidati, in vista delle elezioni (scaricabile qui a lato),  chiedendo un preciso e forte impegno su dieci punti. Tra questi, la presenza nel prossimo governo di "un alto referente politico alla guida della cooperazione internazionale allo sviluppo con una delega piena e ampia", l'impegno a a portare a termine "la riforma legislativa della cooperazione italiana, accogliendo le proposte scaturite dal Forum della cooperazione di Milano dell'ottobre 2012" e a "a varare un piano di riallineamento progressivo e credibile degli aiuti italiani con gli obiettivi concordati in sede internazionale".

"L’impegno per la cooperazione internazionale allo sviluppo può essere un elemento distintivo dell’identità degli schieramenti politici e come tale può contribuire a orientare la scelta degli elettori", sostengono le organizzazioni".

I candidati  saranno invitati a rispondere all’Appello e a presentare e dibattere le loro posizioni in un evento pubblico nelle settimane precedenti le elezioni.

Ecco l'elenco delle Ong che hanno aderito:


•    AIDOS
•    Annulliamo la Distanza – AnlaDi
•    Arcs-ARCI
•    Associazione ONG Italiane
•    CINI – Coordinamento Italiano Network Internazionali (Actionaid, AMREF, Save the     Children, Emergenza Sorrisi, Terre des hommes, VIS)
•    CMSR – Centro Mondialità Sviluppo Reciproco  di Livorno
•    COASIC – Coordinamento ONG e Associazioni di Solidarietà Internazionale della Campania
•    COCIS
•    CoLomba – Coordinamento delle ONG Lombarde
•    Comunità Papa Giovanni XXIII
•    CONGER – Coordinamento delle ONG dell'Emilia Romagna
•    CONGASS – Coordinamento ONG e Associazioni di Solidarietà Siciliane
•    Coordinamento ONG e Associazioni di Cooperazione Internazionale della Toscana
•    COP – Consorzio delle  ONG Piemontesi
•    Cooperazione Lazio – Coordinamento ONG del Lazio
•    COSPE – Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti
•    Dokita onlus
•    FOCSIV-  Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario
•    GCAP Italia – Coalizione italiana contro la povertà
•    IPSIA-ACLI
•    Link 2007 – Cooperazione in Rete (Cesvi, Cisp, Coopi, Cosv, Medici con l’Africa Cuamm, GVC, ICU, Intersos, Lvia)
•    Mani Tese
•    Marche Solidali – Coordinamento delle Organizzazioni Marchigiane di cooperazione ed educazione allo sviluppo
•    Osservatorio Italiano sull'Azione Globale contro l'AIDS.
•    Oxfam Italia

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.