Mondo
Le Ong nel mirino del regime
Il ministero dell'Intelligence darà licenze ed effettuerà controlli
di Redazione
“Le ong iraniane saranno sottoposte a una nuova normativa da poco adottata dal governo che presto, dopo l’approvazione del parlamento, entrerà in vigore”. Lo ha annunciato il dirigente del ministero dell’Interno Mehdi Sharifi, spiegando che sarà il ministero a rilasciare l’autorizzazione preliminare per la creazione delle ong, le cui attività saranno poi sottoposte al controllo del ministero dell’Intelligence. Sharifi, citato dal sito vicono all’opposizione ‘Iranpressnews’, ha poi aggiunto che “a quelle organizzazioni che non si adegueranno alla nuova normativa sarà ritirata la licenza e non potranno essere più attive sul territorio nazionale”. Negli ultimi dieci anni in Iran sono aumentate in modo esponenziale le ong attive in diversi ambiti, come quello della difesa dei diritti umani, soprattutto di donne e bambini, e quello della tutela ambientale.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.