Gentile redazione, vorremmo sapere se esiste un’incompatibilità fra la percezione dell’assegno di invalidità e il trattamento pensionistico derivante da lavori usuranti?
Al suo interrogativo risponde un chiarimento dell’Inps avvenuto con il messaggio n. ,3844/2012 relativamente alla possibilità di abbinare l’assegno di invalidità con lo status di lavoratore che ha svolto lavori usuranti, ai sensi del decreto legislativo 167/2011.
L’istituto previdenziale ha affermato che il percepimento di un assegno di invalidità di fatto non è un ostacolo all’ottenimento, da parte del lavoratore, della certificazione con cui si attesta di aver svolto una attività pesante e faticosa.
Al contrario, il godimento della pensione per aver svolto lavoro usurante da parte del lavoratore avverrà solo quando verrà revocata o non sarà confermato l’assegno o pensione di invalidità di cui il lavoratore usufruisce.
Questo significa che per il lavoratore non sarà possibile usufruire di entrambe le forme pensionistiche, potrà invece eventualmente conservare l’assegno di accompagnamento pagato dall’Inps, in quanto tale beneficio non è strettamente legato al reddito come la pensione di invalidità civile.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.