Non profit

Le persone: la prima ricchezza di un’organizzazione non profit

Ecco come gestire il personale nelle onp

di Giuseppe Ambrosio

Quando ci si trova a parlare di persone in ambito lavorativo si usa spesso l’ espressione risorse umane.
La parola risorse non è usata a caso. Sono proprio le persone in qualità di volontari, dipendenti, operatori sociali, collaboratori esterni, a determinare il fattore critico di successo di un’organizzazione.

E’ con il loro impegno, il loro engagement, la loro professionalità, la loro identificazione con la cultura e i valori dell’organizzazione o azienda che si riescono a creare sinergie e valore aggiunto trasformando le situazioni in opportunità vincenti, rafforzando così il legame con il proprio mercato. E’ quindi necessario motivare il personale per stimolare e incentivare il contributo di ognuno e di tutti, creando un clima collaborativo e partecipativo per raggiungere efficacemente gli obiettivi che ci si è posti.

Per questi motivi ti proponiamo l’approfondimento di temi quali la ricerca di nuovo personale, la selezione, l’accoglienza, la valutazione, l’incentivazione e la formazione.

Scopri perciò nel dettaglio alcune indicazioni su perché è importante gestire il personale, cosa fare per non sbagliare e delle indicazioni su come instaurare e mantenere buoni rapporti con:
i dipendenti
i volontari
i collaboratori esterni
il servizio civile

– Consulta anche la sezione dedicata al lavoro

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it