Bracco da sempre mette in pratica una gestione delle risorse umane che pone al centro il benessere dei suoi collaboratori, per un’armonica coesistenza di vita lavorativa e privata, e la salvaguardia e il sostegno della famiglia.
Affiancamento alla maternità. Le donne in gravidanza e nella fase post partum possono rivolgersi all’assistente sociale messo a disposizione dell’azienda sia per un supporto psicologico che per ricevere informazioni di carattere normativo e organizzativo.
Medicina preventiva per la donna. Le dipendenti hanno la possibilità di partecipare annualmente in azienda ad un programma mirato alla prevenzione dei tumori del collo dell’utero e del cancro alla mammella, sottoponendosi gratuitamente al pap test e al controllo senologico, a cui seguono controlli più approfonditi se prescritti dallo specialista.
Un aiuto a casa. Una convenzione con un’agenzia specializzata facilita il reperimento di baby sitter.
Assistenza domiciliare. È un servizio gratuito per fronteggiare situazioni di difficoltà impreviste e urgenti legate a motivi di salute, che toccano i collaboratori e i loro familiari più stretti. Dopo la situazione di emergenza viene data una mano anche nell’individuazione delle strutture più idonee per proseguire nelle cure fino al recupero dell’autonomia.
Soggiorni estivi. Ai figli dei dipendenti viene offerta la possibilità di usufruire, con l’apporto di un piccolo contributo economico, di soggiorni estivi di due settimane, le cui destinazioni si differenziano in base all’età, agli interessi e alle attitudini dei ragazzi. La gamma di possibilità è piuttosto ampia e va dalle mete naturalistiche ai soggiorni di studio all’estero per i più grandi, presso famiglie selezionate o in college.
Assistente sociale in azienda. Presente in azienda dal 1998, con l’obiettivo di diventare una importante figura di raccordo e di riferimento per aiutare i dipendenti a superare momenti di difficoltà.
Servizio di ascolto. Si rivolge ai dipendenti che si trovano a gestire disagi familiari o personali, come difficoltà di rapporto con il coniuge o con i figli, problemi legati a difficoltà relazionali nell’ambito lavorativo e alla non accettazione dei cambiamenti organizzativi.
Accompagnamento alla pensione. Bracco offre assistenza ai dipendenti che stanno per andare in pensione, un momento che può risultare particolarmente delicato se visto come l’inizio di un periodo che porta all’inattività della persona.
Informazione e consulenza. Per le proprie pratiche personali un aiuto alla legislazione socio-sanitaria per accedere alle risorse assistenziali.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it