Welfare

LEA, il Moige: “Auspichiamo l’offerta libera, gratuita e non obbligatoria di tutte le vaccinazioni previste dal piano nazionale vaccini”

Il Moige - Movimento Italiano Genitori - interviene a commento dell’annuncio da parte del sottosegretario al welfare Ferruccio Fazio della revoca del dpcm riguardante i Lea, in quanto mancante della necessaria copertura finanziaria.

di MOIGE - Movimento Italiano Genitori

Maria Rita Munizzi, Presidente Nazionale del Moige: “Chiediamo al governo che, nella nuova versione dei Lea preannunciata, sia data una risposta definitiva ai genitori al momento discriminati nell’offerta vaccinale: è opportuno ricordare che proprio il mancato inserimento nei Lea del piano nazionale vaccini ha provocato un ‘federalismo vaccinale’, che ha portato a una difformità della prevenzione”.
“Auspichiamo che nel nuovo intervento, previsto per Settembre, non vengano dimenticate la vaccinazione contro tutte le forme di meningite e quella contro l’hpv, con ampliamento a nuove coorti di giovani oltre che alle dodicenni”, ha dichiarato Maria Rita Munizzi. “La gratuità di questo genere di vaccinazioni infatti”, prosegue la Munizzi, “è fondamentale perché mette tutti i genitori sullo stesso piano, senza discriminazioni di natura economica”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.