Sostenibilità

L’ecomostro calabrese sotto esame a Bruxelles

Lo annuncia Legambiente che aveva inviato alla Ue un corposo dossier sulla strttura progettata alla foce del Neto chiedendo un rapido intervento comunitario

di Redazione

Oggi la Commissione ha fatto sapere che ”stiamo esaminando il vostro ricorso” al quale e’ stato attribuito il numero di registrazione 2006/4678.
”Siamo soddisfatti dell’attenzione e della celerita’ con la quale Bruxelles risponde alla nostra denuncia – commenta Antonio Nicoletti, coordinatore aree protette di Legambiente -. Aspettiamo ora che si pronunci sul merito del progetto. Intanto continueremo la nostra battaglia a tutto campo contro questo ennesimo scempio delle coste calabresi”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.