Volontariato

Ledha inaugura la nuova sede di Milano

Lunedì 18 dicembre alle 16.30 si svolge l'inaugurazione della nuova sede della LEDHA – Lega per i diritti delle persone con disabilità – in via Livigno 2 a Milano

di Redazione

Una occasione importante per verificare come a pochi mesi dal trasloco la nuova sede sia già divenuta un punto di riferimento importante per le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari.

All?incontro parteciperanno i principali leader delle associazioni e rappresentanti delle istituzioni, tra cui l?Assessore alla Salute del Comune di Milano, Carla De Albertis e il Consigliere provinciale Ombretta Fortunati con Delega alla partecipazione e tutela delle persone diversamente abili.

LEDHA coglie così l?occasione per ringraziare pubblicamente tutte le persone e le realtà che l?hanno sostenuta in questo passaggio così delicato a partire dalla BPM (Banca Popolare di Milano) gli sponsor tecnici ANAUNIA (Pareti Manovrabili), BESAM (Porte Automatiche), PROMELIT (Telefonia e telecomunicazioni), CETECO (Elevatore), PONTE GIULIO (Sanitari e ausili per disabili), IGUZZINI (Illuminazione) e le cooperative sociali DOLMEN (Informatica), ARCA DI NOE? (Traslochi), SPAZIO APERTO SERVIZI (Pulizia Ambienti).

LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità, è un coordinamento federativo a cui aderiscono 32 associazioni del settore disabilità prevalentemente lombarde. Dal 1979 si impegna per la difesa e l?affermazione dei diritti delle persone con disabilità e la realizzazione di condizioni di pari opportunità attraverso:Coordinamento e rappresentanza delle associazioni federate
Servizio di consulenza legale sulla disabilità a favore di singoli, famiglie e organizzazioni
Informazione audiovisiva, grazie alla gestione della Mediateca e l?organizzazione di proiezioni e realizzazione di festival cinematografici Sportello Disabili Lombardia, servizio informativo sulla disabilità, in convenzione con Regione Lombardia e in collaborazione con Aias Milano e Anmic, aperto al pubblico presso Spazio Regione di Milano.

Informahandicap.it, sito che fornisce notizie, informazioni e documentazione sul mondo della disabilità
Progetto Dama, in collaborazione con Ospedale San Paolo di Milano, Università degli Studi di Milano e Regione Lombardia, offre una unità operativa per persone con grave disabilità.
Centro EmpowerNet Lombardia, a servizio delle associazioni per aumentarne la competenza specifica e le capacità operative, attraverso attività di studio, ricerca, formazione e comunicazione.

Spazio Residenzialità, un punto d?incontro tra operatori, familiari e professionisti per conoscere ,progettare e realizzare soluzioni abitative per le persone con disabilità.

LEDHA è l?aggregazione regionale di FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap), fa parte del Forum Regionale del Terzo Settore e aderisce al CND (Consiglio Nazionale della Disabilità) che rappresenta le associazioni italiane presso l?EDF (European Disability Forum).

INFO: www.informahandicap.it