Famiglia

Lega del Filo D’Oro in aiuto del piccolo cerebroleso

L'associazione di Osimo ha risposto all'appello lanciato dal CTM per il bimbo curdo ospitato al Centro d'accoglienza Lorizzonte a Lecce

di Benedetta Verrini

Maiwan è arrivato in Italia domenica scorsa, sull’ennesima carretta del mare che ha sbarcato a Gallipoli circa 600 profughi curdi provenienti dalla Turchia e dall’Iraq. Appena gli operatori del Centro d’accoglienza Lorizzonte a Lecce lo hanno accolto, hanno compreso la portata del suo dramma: il bambino, di appena tre anni, è sordo, cieco, con problemi di deambulazione. I suoi genitori hanno speso 6mila dollari per arrivare in Italia dall’Iraq e poterlo curare. Per questo motivo il presidente di CTM-Lecce, Vinicio Russo, ha lanciato un appello alla Lega del Filo d’Oro, associazione specializzata nell’assistenza dei bambini sordociechi, perché il piccolo fosse visitato e sottoposto a un programma terapeutico adeguato.
La risposta dell’associazione di Osimo è stata immediata. Domani l’assistente sociale responsabile della Lega del Filo d’Oro per la Puglia, accompagnata da un oculista, incontrerà il piccolo.
La gara di solidarietà che si è creata intorno a Maiwan e alla sua famiglia è stata molto grande: l’associazione Mondo Azzurro di Lecce si è resa disponibile a farsi carico di quanto occorrerà alla famiglia irachena per curare il proprio figlio.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.