Famiglia
Legambiente consegna aiuti a bambini Chernobyl
Un ambulatorio mobile è arrivato oggi a Minsk
Legambiente ha consegnato oggi a Minsk, capitale della Bielorussia, l’Ambulatorio mobile e un carico di aiuti umanitari destinati alle popolazioni colpite dalla catastrofe nucleare di Cernobyl avvenuta nell’aprile del 1986.
L’Ambulatorio mobile – un mini-ospedale allestito in un camper – permette visite mediche, esami clinici, raccolta di dati che saranno condivisi da strutture sanitarie bielorusse collegate a strutture pubbliche italiane gia’ impegnate nell’assistenza alle vittime di Cernobyl. ”E’ particolarmente importante continuare a portare aiuti in Bielorussia perche’ la solidarieta’ verso le popolazioni resta uno degli scopi del nostro intervento nelle zone colpite dalla catastrofe”, ha detto Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente, nel corso della cerimonia di consegna degli aiuti
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.