Sostenibilità

Legambiente: importante che le PMi puntino su energie rinnovabili

Lo ha dichiarato oggi Roberto Della Seta, presidente dell'associazione, a margine dell'incontro “Pmi ed energia, generatori di efficienza”

di Redazione

?E? un segnale importante che sei grandi organizzazioni di piccole e medie imprese decidano di puntare su una riforma radicale del nostro sistema energetico verso il risparmio, lo sviluppo delle fonti rinnovabili, la generazione diffusa?: Lo ha dichiarato Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente, a margine dell?incontro ?Pmi ed energia, generatori di efficienza?, organizzato oggi a Roma da Confagricoltura, Confapi, Cna-Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti. ?E? il segno, ha aggiunto Della Seta ?che l?economia reale è spesso più avanti della politica nel capire che ridurre i consumi di energia, consumare meno fonti fossili e più energie pulite, come solare ed eolico, conviene all?ambiente ma anche alla competitività italiana?. A riprova di ciò l?esempio della StMicroelectronics di Pasquale Pistorio che in dieci anniè riuscita a risparmiare 140 milioni di dollari a fronte di un investimento in efficienza di 34 milioni, oltre 100 milioni di dollari di utile netto di cui 80 sotto forma di risparmio energetico.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.