Volontariato
Legge 185: comunicato del coordinamento
Sconcerto e disappunto. Queste le prime reazioni a quanto è accaduto stamane davanti al Senato per la difesa della Legge 185
di Redazione
Vogliamo esprimere sconcerto e disappunto per quanto è avvenuto poco fa davanti al Senato. La manifestazione annunciata dalla Campagna ?Fermiamo i mercanti di armi? era stata regolarmente autorizzata e si svolgeva in maniera assolutamente pacifica. Le forze dell?ordine presenti hanno reagito in maniera da creare tensione al punto da costringere i manifestanti nella strada antistante l?ingresso principale di Palazzo Madama. Lo hanno fatto spintonando e eccedendo in considerazioni offensive anche nei confronti dei pochi senatori che si erano uniti alla dimostrazione. La tensione è salita allorquando Alex Zanotelli è riuscito a raggiungere una finestra del Senato e a far sventolare la sciarpa con i colori dell?arcobaleno. Nonostante la dura reazione dei poliziotti si è riusciti ugualmente a stendere il bandierone della pace che apre tradizionalmente le marce Perugia ? Assisi e che era presente anche nella manifestazione del 15 febbraio scorso.
Sul piano politico vi è da riferire che la votazione in aula del Ddl 1547 è prevista per domani e che i rappresentanti della Campagna hanno chiesto in queste ore di incontrare il Sen. D?Onofrio, capogruppo UDC, che nei giorni scorsi aveva espresso parere positivo sulla presentazione di alcuni emendamenti. Al contrario in questi giorni si è appreso che le forze di maggioranza non hanno accettato la benché minima modifica al Disegno presentato che, lo ricordiamo, allarga le possibilità di esportazione delle armi e disattende alcune norme contenute nella legge 185 del 1990.
Informazioni: Pax Christi Italia – 055 2020375
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.