Welfare

LEGGI. Libro unico del lavoro

Uno strumento per avvicinare le aziende alla pubblica amministrazione e semplificare il rapporto

di Redazione

E’ entrato in vigore dai primi di gennaio, ma lo sara’ nello specifico da venerdi’ prossimo, il ‘Libro unico del lavoro’, strumento grazie al quale sara’ notevolmente snellito il rapporto tra le imprese e la pubblica amministrazione e sul quale si e’ dibattutto oggi a Milano in un convegno promosso da Confapi e che ha visto la aprtecipazione della Direzione provinciale del lavoro. A Milano la novita’ riguarda 338.659 imprese per un totale di 1.792.580 occupati e in Lombardia 809.144 aziende per un totale di 4.305.280 occupati. “Prende di fatto vita oggi la collaborazione tra Confapi Milano e la Direzione Provinciale del Lavoro, un rapporto che si pone l’obiettivo di avvicinare il sistema imprese alla pubblica amministrazione”. Cosi’ Paolo Galassi, presidente di Confapi Milano, l’associazione delle piccole e medie imprese di Milano, Monza e Brianza, Lodi e delle relative province, commenta l’incontro di oggi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.