La Federazione Cnos-Fap (Centro nazionale opere salesiane – Formazione aggiornamento professionale) è una struttura associativa che attualizza in Italia l’esperienza formativa di don Bosco e dei Salesiani. In Italia, l’impegno dei Salesiani per la formazione professionale è stato sempre vivo e si è continuamente rinnovato per rispondere alle esigenze mutate del contesto sociale, economico e politico. Nel 1977 i Salesiani hanno scelto, tramite la costituzione del Cnos-Fap, lo strumento di una associazione di diritto civile per promuovere, gestire, rinnovare il proprio impegno nella formazione professionale. La Federazione nel 77 svolgeva 411 corsi, nel 2009 ha raggiunto il numero di 1.269 percorsi formativi, collocati nelle varie filiere; dagli 8.937 allievi degli inizi, nel 2009 se ne contano 21.165.
www.cnos-fap.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.