Non profit

L’esperienza di badante vale un titolo di studio

di Redazione

BOLOGNA. L’ESPERIENZA DI LAVORO VALE IL TITOLO
Il 15 ottobre a Bologna si terrà il workshop «Il modello italiano di validazione delle competenze delle assistenti familiari» organizzato da Consorzio Anziani e non solo, che riguarda la validazione delle competenze acquisite nell’esperienza lavorativa da parte delle badanti/assistenti familiari e si propone la trasferibilità del modello francese di validazione delle competenze acquisite con l’esperienza lavorativa delle operatrici del lavoro di cura.
INFO: www.caretalents.it

CUNEO. ORIENTAMENTO ALLA COOPERAZIONE
L’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale Lvia organizza a Cuneo il corso di orientamento alla cooperazione e al volontariato internazionale. L’obiettivo è far emergere le motivazioni individuali al volontariato internazionale.
Dal 7 al 10 ottobre. Quota: 100 euro.
INFO: formazione@lvia.it

PESCARA. ORGANIZZARE UN SITO WEB
Il Centro servizi di volontariato della provincia di Pescara promuove «Organizzare i contenuti del sito web» per capire come articolare il sito web, quali pagine prevedere, come scrivere un testo. Due giornate, il 12 e il 13 novembre. Partecipazione gratuita.
INFO: www.csvpescara.it

VARESE. WEB2.0 PER LE ONLUS
Il blog ha una potenza informativa per il terzo settore, per questo il Centro servizi volontariato della provincia di Varese organizza dal 14 al 28 ottobre «Web 2.0, il blog dell’associazione» per dare una panoramica degli strumenti per creare un blog di una onlus.
INFO: www.cesvov.it

MILANO. L’UFFICIO DI AMMINISTRAZIONE
Nelle associazioni appena nate esiste spesso il problema di strutturare l’ufficio amministrativo. Il Centro servizi volontariato della provincia di Milano promuove un seminario per orientare verso una gestione più o meno complessa.
INFO: www.ciessevi.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.