Non profit
L’euforia dei terzisti semina caos tra i poteri forti Da Bpm a Mediobanca aria di cambiamento
di Redazione
Il 22 ottobre l’assemblea della Popolare di Milano certifica il nuovo corso e lo scontro per la guida. In Mediobanca Della Valle ha dichiarato guerra uscendo dal patto per salire nel capitale. Ma anche in altre grandi aziende c’è aria di traslochi. Basta guardare a quello che sta succedendo in Impregilo, con i Salini che bussano alla porta, evidenziando il travaglio del mondo che ruota attorno ai Benetton. Sono due i motivi del trambusto. Il primo è che i momenti di crisi sono periodi di vendite e grandi perdite solo per i piccoli, ma i signori della Borsa ne approfittano. Il secondo è il passaggio epocale che la politica nostrana sta vivendo. In Bpm, con Ponzellini, se ne vanno i sogni di gloria di Tremonti e della Lega. Della Valle mostra l’agitazione che attraversa i terzisti tornati sulla scena da protagonisti. Impregilo e Benetton testimoniano il fermento dei mondi berlusconiano ed ex berlusconiano in cerca frenetica di nuovi assetti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.