Non profit

L’Europa spiegata ai giovani

di Redazione

L’Agenzia nazionale per i giovani, organismo della Commissione europea, presenta il bando per «Gioventù in Azione», per progetti che partono dal locale per arrivare agli obiettivi Ue. La scadenza è per il 1° settembre. Il programma si rivolge ai giovani tra i 13 e i 30 anni, riuniti in associazioni.Promuovere la cittadinanza attiva dei giovani in Europa, svilupparne solidarietà e tolleranza per rafforzare la coesione sociale, rafforzare la comprensione reciproca tra i giovani di diversi Paesi, sostenere le organizzazioni della società civile nel settore della gioventù attraverso il servizio volontario, promuovere la cooperazione europea. Sono gli obiettivi di «Gioventù in azione». I singoli non possono ricevere direttamente il finanziamento per un progetto, ma devono rientrare nelle seguenti forme associate: odv, associazioni di promozione sociale, terzo settore, enti pubblici, gruppi informali. Il programma si rivolge ai giovani di età compresa tra 13 e 30 anni.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.