L’Agenzia nazionale per i giovani, organismo della Commissione europea, presenta il bando per «Gioventù in Azione», per progetti che partono dal locale per arrivare agli obiettivi Ue. La scadenza è per il 1° settembre. Il programma si rivolge ai giovani tra i 13 e i 30 anni, riuniti in associazioni.Promuovere la cittadinanza attiva dei giovani in Europa, svilupparne solidarietà e tolleranza per rafforzare la coesione sociale, rafforzare la comprensione reciproca tra i giovani di diversi Paesi, sostenere le organizzazioni della società civile nel settore della gioventù attraverso il servizio volontario, promuovere la cooperazione europea. Sono gli obiettivi di «Gioventù in azione». I singoli non possono ricevere direttamente il finanziamento per un progetto, ma devono rientrare nelle seguenti forme associate: odv, associazioni di promozione sociale, terzo settore, enti pubblici, gruppi informali. Il programma si rivolge ai giovani di età compresa tra 13 e 30 anni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.