Mondo

Libano: attentato a giornalista emittente cristiana

Le condizioni di May Shidiak sono "stabili" dopo le amputazioni a un braccio e a una gamba

di Redazione

La nota giornalista Tv libanese May Shidiak, obiettivo di un attentato dinamitardo ieri a Nord di Beirut, si trova in terapia intensiva in un ospedale della capitale e le sue condizioni vengono oggi giudicate ”stabili”, dopo che e’ stata sottoposta all’ amputazione del braccio sinistro e della gamba sinistra.

Shidiak, conduttrice oltre che del Tg anche di talk show dell’emittente privata cristiana Lbc (Lebanese Broadcasting Corporation), e’ rimasta gravemente ferita nell’esplosione di un ordigno da 500 grammi posto sotto la sua Range Rover nella cittadina di Junieh, a Nord di Beirut. Dopo l’esplosione, Shidiak, che ha 43 anni, e’ stata prima trasportata al vicino ospedale Signora del Libano, e poi trasferita all’ospedale Hotel Dieu di Beirut, dove in serata e’ stata visitata anche da una equipe medica francese giunta espressamente da Parigi a bordo di un jet privato del deputato Saad Hariri, figlio dell’ex premier Rafik Hariri, assassinato lo scorso 14 febbraio.

Il premier Fuad Siniora, che e’ stato per anni uno stretto collaboratore di Rafik Hariri, ha ieri offerto la sua scorta personale per facilitare il trasferimento di Shidiak sulla strada da Junieh a Beirut, circa 30 km di percorso abitualmente congestionato durante i giorni del weekend. I medici dell’Hotel Dieu hanno affermato che Shidiak deve al momento rimanere in terapia intensiva perche’ oltre ad essere stata sottoposta a diverse operazioni chirurgiche, ha subito anche altre ferite gravi, tra cui la frattura del bacino. Frattanto, l’Associazione giovanile e l’Associazione degli studenti hanno organizzato per le 18:00 di oggi nella centrale Piazza dei Martiri a Beirut un sit in di protesta contro gli attentati che da mesi scuotono il Paese.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.