Cultura
Libano: l’esercito libanese affila le armi…
Prossimo assalto al campo profughi palestinese di Nahr el-Bared per sconfiggere miliziani del Fatah al-Islam
di Redazione
L’esercito libanese si prepara a sferrare l’attacco finale contro il campo profughi palestinese di Nahr el-Bared, nel nord del Paese, teatro dal 20 maggio di duri combattimenti con i militanti qaedisti di Fatah-al-Islam asserragliati all’interno in cui sono morti 86 soldati e 68 guerriglieri. Questa mattina e’ iniziata l’evacuazione degli ultimi 400 civili palestinesi. I primi sette hanno lasciato a piedi il campo, scortati da un’ambulanza della Mezzaluna Rossa. Dopo aver conquistato le posizioni attorno al campo, i militari sono pronti a penetrare all’interno per eliminare le ultime sacche di resistenza, nonostante un accordo del 1969 prevedesse che le truppe di Beirut non potessero entrarvi. In giornata dovrebbe essere completato il trasferimento di tutti i profughi, costretti a vivere in condizioni disperate dopo sette settimane di assedio e di scontri a fuoco tra i miliziani e i soldati che assediano il campo. Insieme ai civili dovrebbero lasciare il campo alle porte di Tripoli anche alcuni miliziani del gruppo palestinese legato ad Al Qaeda, isolando in questo modo gli irriducibili. Dal 20 giugno non arrivavano piu’ provviste, ne’ aiuti e nel campo scarseggiavano ormai viveri e acqua.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.