Cultura

Liberalizzazione droghe: lotta totale del Governo

Il ministro Maroni ha illustrato in commissione Affari sociali della Camera le linee guida per il Welfare. Le comunità terapeutiche "andranno supportate con ogni mezzo".

di Daniela Romanello

Il governo, in materia di tossicodipendenza, intende ”evitare ogni forma di
liberalizzazione delle droghe, di qualsiasi tipo esse siano”. E’ quanto ha spiegato oggi il ministro del Lavoro e degli Affari sociali, Roberto Maroni, illustrando alla Commissione affari sociali della Camera le linee guida dell’esecutivo in campo di politiche del welfare. Maroni ha confermato la volonta’ del governo di attuare ”una lotta totale” alla droga ”che deve coinvolgere le strutture statali e quelle non statali”. Maroni ha affermato di voler dare particolare spazio al lavoro delle comunita’ terapeutiche che, ha detto, andranno ”supportate con ogni mezzo”.
Il governo intende anche dare ”piena attuazione” al Piano d’Azione europeo sulle droghe prevedendo di ridurre nell’arco di cinque anni il consumo di droghe, di abbassare ”in misura sostanziale” l’incidenza dei danni causati
dall’uso di stupefacenti (Hiv, epatiti), aumentare ”in misura rilevante” il numero di tossicodipendenti sottoposti a trattamento e di diminuire la reperibilita’ di droghe.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it