Mondo
Liberati i marinai inglesi
Ahmadinejad ha deciso di compiere un "atto di clemenza"
di Redazione
Il presidente iranaino, Ahmadinejad, ha deciso di compiere un “atto di clemenza” e di liberare i 15 marinai inglesi catturati il 23 marzo nel Golfo Persico. L’annuncio a sorpresa e’ arrivato nel corso della conferenza stampa convocata in occasione dell’inizio dell’anno nel calendario persiano. “I britannici dovrebbero confessare di aver fatto un errore”, ha detto Ahmadinejad, e invece “hanno scelto la strada della propaganda e investito della questione il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite”. Il presidente iraniano ha pero’ detto di avere ricevuto una lettera in cui Londra si impegna a non violare piu’ i confini iraniani.
Ahmadinejad ha partecipato alla cerimonia di liberazione, stringendo la mano a ciascuno dei marinai. La svolta nelle trattative potrebbe essere arrivata nella telefonata di ieri sera tra Ali Larijani, segretario del Supremo Consiglio per la Sicurezza Nazionale nonche’ capo negoziatore in materia nucleare, e il consigliere politico Blair, sir Nigel Sheinwald.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.