Mondo
Libia: si va verso la tregua permanente?
L'Onu dichiara che sarebbe stata trovata un'intesa di massima tra gli eserciti di Haftar e Al Sarraj, ma al contempo denuncia l'arrivo di nuovi mercenari e nuove armi
di Redazione

I dubbi sono ancora tanti, le voci si rincorrono e a dispetto dei comunicati è bene essere cauti. L'ONu ha però diramato un comunicato all'indomani della prima riunione militare congiunta, che si è tenuta ieri a Ginevra.
Per voce del suo inviato, Ghassam Salamé, l'Onu ha fatto sapere che tra le parti in conflitto ci sarebbe «un accordo per convertire la tregua in un cessate il fuoco duraturo».
Salamé ha però ricordato che, dopo l'affermazione di principio, serve un accordo concreto. Ma, ha aggiunto, «le parti hanno già iniziato a lavorare a questo accordo».
L'annuncio della negoziazione arriva a poche ore dalla scoperta che nuove armi e nuovi mercenari hanno rinforzaro i ranghi di entambi gli eserciti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.