Welfare

Licenziabili i dipendenti maldicenti. Il rag. Fantozzi replica

Intervento di Paolo Villaggio dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha dichiarato licenziabile il dipendente che parla male dell'azienda

di Redazione

“Di questo passo rischierebbero il posto di lavoro il 100% dei dipendenti”. Paolo Villaggio non e’ per niente d’accordo con la sentenza della Cassazione che ha annullato la reintegra nel posto di lavoro nei confronti di un’infermiera che parlava male dell’azienda ospedaliera. “Parlare male del capo o dell’azienda – dice il noto attore – e’ uno sport nazionale e se anche puo’ essere visto come un malcostume penso che nella maggiorparte dei casi spesso lo si faccia a ragione”.

Villaggio pensa al caso in questione: “Tutta la mia solidarieta’ a quella infermiera che rischia il posto per avere parlato male dell’ospedale secondo me a ragione. Penso invece che, se un giudice saggio riesce a capire che nella maldicenza dell’impiegato c’e’ qualche verita’ forse farebbe anche il bene dell’azienda ad ascoltare le sue ragioni e a mantenerlo nel posto di lavoro”.

Quindi, sempre a difesa del dipendente, Paolo Villaggio dice: “Non ho mai sentito un dipendente parlare bene del suo datore di lavoro. Basta che quest’ultimo si allontani di dieci metri che parte lo ‘str.’. Di questo passo bisognerebbe licenziare il 100% dei dipendenti”. Ma in questo caso i giudici possono avere utilizzato maggiore severita’ perche’ si trattava di una struttura ospedaliera.

“Beh – osserva l’interprete di Fantozzi – penso alla recente vicenda accaduta a Gigi Sabani. Si era sentito male e il medico che lo aveva visitato gli aveva detto che non c’era nulla di preoccupante. Penso che chiunque, alla luce di quanto accaduto, abbia ora il diritto di dire: ‘Voglio un medico ma che non sia quello che ha visitato Sabani’. Ecco perche’ penso che l’azienda ospedaliera che ha vinto in Cassazione abbia avuto un atteggiamento eccessivamente vendicativo. I giudici avrebbero dovuto perdonare quella infermiera che dicendo probabilmente la verita’ non ha certo leso l’immagine dell’ospedale”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.