Famiglia
Liguria: quasi 3milioni di euro per la sicurezza stradale
Anche un videogioco didattico indirizzato alle scuole medie inferiori e superiori, scaricabile gratuitamente anche dal sito Internet regionale, alla voce www.regione.liguria.it
di Redazione
Due milioni e 700mila euro destinati ad interventi per migliorare la sicurezza stradale individuati d’intesa con le amministrazioni locali. L’annuncio dello stanziamento e’ stato dato questa mattina dall’assessore regionale ai Trasporti della regione Liguria, Luigi Merlo nel corso del convegno a Palazzo San Giorgio sulla sicurezza stradale organizzato dalla Regione, contestualmente alla predisposizione di una banca dati regionale sugli incidenti stradali in Liguria. ‘
‘Il finanziamento – spiega l’assessore Merlo – servira’ ad intervenire nei punti critici, dove si sono determinati il maggior numero di incidenti che e’ stato possibile individuare grazie alla predisposizione della prima banca dati regionale sulla sicurezza stradale grazie alla quale abbiamo gia’ acquisito informazioni utili sulla viabilita’ provinciale, autostradale e ordinaria”. Il lavoro che e’ appena iniziato e’ servito a fare il punto sul numero degli incidenti in Liguria e sulle aree maggiormente interessate, grazie alla raccolta dati provenienti dall’Istat e dall’ACI e dare il via ad una collaborazione tra Regione Liguria, Forze dell’ordine ed Enti locali in grado di produrre dati piu’ aggiornati.
”Con questa iniziativa – continua Merlo – realizzata in previsione della settimana mondiale della sicurezza stradale, oltre a presentare il lavoro svolto di sistematizzazione e analisi dei dati sugli incidenti stradali che sono avvenuti sulle strade della regione dal 2001 al 2004, abbiamo evidenziato arterie e incroci dove l’incidentalita’ e’ particolarmente accentuata, in modo da fornire informazioni utili agli Enti locali che potranno intervenire predisponendo appositi piani di mobilita’ e l’opportuna segnaletica stradale in modo da prevenire il piu’ possibile i fenomeni”. Ammontano a 38.000 gli incidenti stradali avvenuti sul territorio ligure dal 2001 al 2004, di questi 556 sono stati mortali. Numeri consistenti caratterizzati pero’ da una tendenza alla diminuzione pari al 2%: si e’ passati infatti dai 9.310 incidenti del 2001 ai 9.133 del 2004. Un decremento che e’ stato piu’ consistente a livello nazionale, attestato intorno al 4,5% dovuto soprattutto all’introduzione della patente a punti. res-rus/sam/alf
”Come Regione – conclude l’assessore Merlo – abbiamo anche voluto predisporre un videogioco didattico indirizzato alle scuole medie inferiori e superiori, scaricabile gratuitamente anche dal sito Internet regionale, alla voce www.regione.liguria.it e sviluppato dal dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica dell’Universita’ di Genova (DIBE), in collaborazione con Datasiel, attraverso cui gli studenti potranno simulare esperienze legate alla sicurezza stradale in un ambiente virtuale”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.