“L’impennata del tasso di inflazione si tradurra’ in una stangata, tra costi diretti e indiretti, pari a 500 euro a famiglia”. Lo dichiara in una nota il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, commentando gli ultimi dati dell’Istat sull’inflazione. Ancora una volta, sottolinea l’associazione dei consumatori, e’ “l’andamento dei prezzi energetici a trascinare in alto l’inflazione: +5,3 su anno. In particolare – evidenzia – hanno inciso la benzina verde (+8,9%) ed il gasolio per auto (13,2%) che continuano imperterriti a salire, nonostante la discesa del greggio”. Per questo il Codacons aveva diffidato ieri sia i petrolieri che il ministero dell’Economia ad abbassare le loro pretese, pena la denuncia per aggiotaggio. “La verita’ – sostiene l’associazione – e’ che il Governo non ha mai fatto nulla per far abbassare i prezzi alla pompa, semplicemente perche’ da questi rialzi guadagna milioni di euro”. Ora, pero’, il Governo “abbassi immediatamente le accise sui carburanti, in modo che le speculazioni non rovinino il Ferragosto degli italiani”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.