Sostenibilità
Lipobay: domani sul sito della Sanità la risposta a molte domande
Intanto i casi sospetti segnalati in Italia salgono a 63
La Direzione di Farmacovigilanza del Ministero della Salute presenta i dati delle segnalazioni, aggiornati alle ore 17,00 del 23 agosto, delle ?reazioni avverse ed effetti collaterali negativi? in possibile correlazione con l?assunzione dei tre medicinali contenenti cerivastatina, e per alcuni casi, associata a fibrati (gemfibrozil).
Sono stati segnalati 63 casi, di cui 36 dall?inizio dell?anno e di questi 32 sono pervenuti dopo il 16 agosto con l?attivazione del numero verde.
Tra le segnalazioni pervenute nelle ultime ore vi sono altri due casi di morti sospette: un decesso a Livorno per sospetta rabdomiolisi e uno a Treviso per infarto di un paziente in trattamento con farmaci contenenti cerivastatina. Tutte queste segnalazioni si riferiscono a soggetti in trattamento prima del ritiro del farmaco. La maggior parte degli eventi segnalati ha avuto una evoluzione positiva subito dopo la sospensione del farmaco.
Il Ministero della Salute informa che da domani nel proprio sito internet www.sanita.it sarà disponibile un dossier riguardante i farmaci anticolesterolo. In esso si potranno trovare le risposte alle domande più frequenti sulla cerivastatina e sul rischio farmaci, il funzionamento del Servizio di farmacovigilanza e le procedure da seguire in caso di eventi sospetti sull?azione di un farmaco.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.