Politica

Liquidati i commissari per i 150 anni d’Italia

Dal 1 maggio 2012 decadono. I progetti aperti su Brera e Domus Aurea passano al Ministero

di Redazione

Brera e la Domus Aurea dicono addio alo loro commissario straoridnario. In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata ieri l’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri che dal 1 maggio 2012 dichiara decaduti dalle proprie funzioni i commissari, nominati in vista dei 150 anni dell’Unità d’Italia. I commissari straordinari avrebbero dovuto portare a compimento, con fondi ad hoc, importanti opere di riqualificazione sul partimonio artistico emonumetale d’Italia. La nota di Monti cita esplicitamente Brera e la Domus Aurea.

Qualcosa è stato fatto, ma non tutto. Ma Monti ora li costringe a presentare i conti e chiudere il capitolo, «considerato il notevole lasso di tempo dalla nomina del Commissario delegato di cui all’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3541 del 18 agosto 2006» e «considerato che il complesso delle iniziative e degli interventi afferenti alle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unita’ d’Italia nell’intero territorio nazionale nel periodo 2008-2010 e, specialmente, nell’anno 2011, sono state portate a compimento».

Il Ministro per i beni e le attivita’ culturali ha già stabilito che ricondurrà nell’ambito del coordinamento generale del proprio Dicastero il proseguimento delle iniziative necessarie per la messa in sicurezza della Domus Aurea e degli interventi nello stabile monumentale del Palazzo di Brera ubicato nella citta’ di Milano. 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.